Storytelling

Ti aiuto a raccontarti agli altri

Ecco alcuni esempi in cui ho applicato lo Storytelling, ossia strategie di narrazione per comunicare i punti di forza di un’azienda, un prodotto o anche una singola persona… ad esempio me stesso.

 

Around Culture

Un’affascinante realtà in grado di fare comunicazione attraverso la cultura.
Attiva da oltre 30 anni con un portfolio di oltre 60 clienti e partner tra cui il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Sky Italia, la RAI, McDonald’s e ENEL, questa società gestisce uffici stampa, produce film, crea e gestisce musei e corsi di formazione, solo per citare alcuni dei loro servizi.
Ecco perché è stata una bella sfida, per me, accettare il compito di aggiornare le strategie del racconto di cosa sia Around Culture, soprattutto (ma non esclusivamente) per il web.
Tra gli output di questa collaborazione un kit di comunicazione da me realizzato che include una brochure, una scheda informativa e dei biglietti da visita coordinati.
Fai click sull’immagine per visualizzare o scaricare la brochure.

CopyVoicer (Lorenzo Abagnale) - Storytelling - Around Culture

 

Università Sapienza: lezioni su come si fa un portfolio

Sapienza-Logo

Più di un curriculum: è il portfolio, un menù di ciò che hai fatto o che puoi fare.

Un portfolio racconta in maniera grafica e accattivante le tue esperienze professionali o creative, fornendo un assaggio più tangibile di ciò che hai realizzato (o che puoi realizzare) rispetto ad un CV, che invece (come suggerisce l’appropriato sostantivo francese résumé) è un riassunto succinto ed esclusivamente testuale delle tue qualifiche.

Molto più utilizzato da chi produce lavori artistici, grafici o comunque in qualche modo “materiali” (ad esempio fotografi, illustratori, architetti, web designer, musicisti), con una serie di accorgimenti è possibile rendere tangibile e visivamente accattivante anche il racconto di esperienze altrimenti astratte, come la gestione di un progetto, l’organizzazione di un evento o un’attività di volontariato.

CopyVoicer-Lorenzo-Abagnale-Storytelling-Portfolio

Il mio – o meglio – i miei portfolio qui riportati (entrambi un po’ datati) raccontano due storie: una è quella che potrete scoprire guardando il video qui sotto o sfogliando il PDF, progetti in cui ho applicato un po’ di Storytelling a me stesso.

L’altra storia è quella di un ex studente che diventa “un po’ professore”, invitato dalla sua stessa professoressa a passare il testimone a nuovi studenti, proprio nelle stesse aule della Sapienza in cui ha seguito pochi anni prima: questo è quanto accaduto a me, che dal 2017 collaboro in qualità di tutor con la professoressa Valentina Martino per il suo Laboratorio Tesi di Laurea e Orientamento al Lavoro, occupandomi nello specifico di fornire agli studenti indicazioni teoriche e tecniche su come realizzare un portfolio efficace, guidando e supervisionando inoltre i loro lavori.

Qui una foto di me in versione “prof”:

CopyVoicer-Lorenzo-Abagnale-portfolio-tutoraggio-Sapienza

Qui il mio primo video-portfolio (correva l’anno 2016):

Qui il mio portfolio da sfogliare, datato 2017:

CopyVoicer-Lorenzo-Abagnale-Portfolio-2017-A-Curious-Man

 

Naturalmente, i portfolio possono essere molteplici e di vario tipo a seconda del supporto, della finalità, della chiave di te che vuoi raccontare: nel mio caso, anche la sezione del sito su cui ti trovi ora è a sua volta un portfolio, diviso in più aree.

Le possibilità di raccontarti, come vedi, sono sconfinate.

 

Vuoi raccontare la tua storia?

CopyVoicer-Lorenzo-Abagnale-Contattami