Ti aiuto a raccontare agli altri ciò che ti rende unico
Lo storytelling fa proprio questo: comunica i valori di qualcosa attraverso una storia.
Non ti è chiaro?
Te lo spiego in questo video in cui presento un cosa che conosco molto bene: me stesso!
“Ho capito, ma cosa puoi fare con lo storytelling per me?”
Mi rendo conto che storytelling possa significare tutto e nulla.
Per me invece significa qualcosa di preciso: trovare una chiave per raccontare al tuo pubblico cosa c’è di speciale in te.
Più che un prodotto specifico, è un approccio.
Ti conosco, studio il tuo caso, ti propongo delle modalità di narrazione che ti portino ad essere riconosciuto per la tua unicità.
“Fammi un esempio di storytelling!”
Per dire: hai un bar?
Di sicuro c’è qualcosa di unico che spinge i tuoi clienti ad entrare nel tuo anziché in quello di altri.
Forse una miscela particolare che rende particolarmente gustoso il tuo caffè?
O magari una speciale crema al cioccolato nei tuoi cornetti?
O ancora, la posizione strategica accanto ad una location spettacolare?
Bene: una volta stabilito cos’è che ti distingue, possiamo decidere come raccontare tale unicità.
Ad esempio raccontando il lungo viaggio che percorre ogni chicco del tuo caffè, o trasportando i tuoi clienti in scenari mozzafiato, illustrando i luoghi d’origine delle fave di cacao utilizzate per produrre quella crema che farcisce i tuoi deliziosi cornetti.
O ancora, fotografando degli scorci magnifici che i tuoi clienti potranno raggiungere facilmente dai tuoi tavolini.
Lo storytelling è una strategia che orienta il tuo modo di comunicare: indica la strada da seguire nella realizzazione del tuo sito web, nella gestione dei tuoi social, nella produzione multimediale di contenuti accattivanti e in molti altri possibili aspetti.
Coordina i tuoi valori, il tuo linguaggio, il tuo stile comunicativo.
Si può dire, infine, che ti aiuta a creare o rafforzare il tuo brand.
“Puoi aiutarmi a presentarmi agli altri?”
Certo!
Possono esserci situazioni in cui devi presentare chi sei e ciò che fai ad altri, ma non sai come fare.
Ad esempio potresti dover parlare ad un convegno, fare una presentazione o convincere degli interlocutori.
Anche in questo caso, posso aiutarti in diversi modi:
- impostando il tuo discorso (o speech, come si dice in inglese)
- preparando le slide della tua presentazione
- aiutandoti a costruire un pitch convincente da presentare ai tuoi investitori
…solo per citarne alcuni.
“Mi racconti al volo un tuo caso di successo?”
Guarda, ti ho preso in simpatia e voglio mostrarti qualcosa di molto personale.
Facendo di nuovo storytelling su me stesso, per di più.
Stavolta me la rischio: questo video oggi non andrebbe bene, poiché troppo artigianale.
Accidenti, registrai l’audio con il mio smartphone! Nulla a che vedere con la strumentazione che acquistai in seguito.
Eppure vinse il premio come miglior pitch su un totale di dieci presentazioni.
Il punto è che, seppur con disegni fatti a mano dal sottoscritto e una qualità di ripresa non proprio eccelsa, aveva queste caratteristiche:
- era accattivante
- era perfettamente esplicativo
- aveva un tono riconoscibile e coerente con i valori del prodotto
- aveva il giusto ritmo
Tutte caratteristiche di storytelling che superano qualche sbavatura tecnica.
Va bene, è giunto il momento di mostrartelo.
Considera che ero ancora uno studente universitario, che non conoscevo ancora gli strumenti di creazione video che conosco oggi e che (per farti capire l’esigenza di un prodotto del genere) la moda dei selfie non era ancora esplosa, anzi le foto di questo tipo erano ancora considerate “bruttine”.
Fu allora che io e il mio team immaginammo un’app che… bè, lascio parlare il video!
Pochi mesi dopo Ellen DeGeneres scattò il celeberrimo “selfie da Oscar” (correva l’edizione 2014) con Bradley Cooper e altri attori, la moda dei selfie esplose e la nostra idea di app fu da cestinare prima ancora di nascere. Sigh!
Ma questa è un’altra storia.
Quello che invece ho imparato dall’esperienza di questo video, invece, è che forse avevo la stoffa per questo mestiere, anche se ancora non gli sapevo dare un nome.
“Va bene, e qualche altra esperienza di storytelling?”
Per le mie altre esperienze di storytelling ti rimando al mio portfolio.
“Voglio fare Storytelling!”
Se vuoi capire come raccontare il tuo valore, contattami subito!